La libertà dei servi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book La libertà dei servi by Maurizio Viroli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Viroli ISBN: 9788858101360
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maurizio Viroli
ISBN: 9788858101360
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti a un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi; ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi.Gli italiani hanno dimostrato nei secoli una spiccata capacità di inventare sistemi politici e sociali senza precedenti. Anche la trasformazione di una repubblica in una grande corte è un esperimento mai tentato e mai riuscito prima. Rispetto alle corti dei secoli passati, quella che ha messo radici in Italia coinvolge non più poche centinaia, ma milioni di persone e le conseguenze sono le medesime: servilismo, adulazione, identificazione con il signore, preoccupazione ossessiva per le apparenze, arroganza, buffoni e cortigiane. Poiché il sistema di corte ha plasmato il costume diffondendo quasi ovunque la mentalità servile, il rimedio dovrà essere di necessità coerente alla natura del male, vale a dire riscoprire, o imparare, il mestiere di cittadini. Per quanto sia ardua, è la sola via. Il primo passo è capire il valore e la bellezza dei doveri civili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti a un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi; ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi.Gli italiani hanno dimostrato nei secoli una spiccata capacità di inventare sistemi politici e sociali senza precedenti. Anche la trasformazione di una repubblica in una grande corte è un esperimento mai tentato e mai riuscito prima. Rispetto alle corti dei secoli passati, quella che ha messo radici in Italia coinvolge non più poche centinaia, ma milioni di persone e le conseguenze sono le medesime: servilismo, adulazione, identificazione con il signore, preoccupazione ossessiva per le apparenze, arroganza, buffoni e cortigiane. Poiché il sistema di corte ha plasmato il costume diffondendo quasi ovunque la mentalità servile, il rimedio dovrà essere di necessità coerente alla natura del male, vale a dire riscoprire, o imparare, il mestiere di cittadini. Per quanto sia ardua, è la sola via. Il primo passo è capire il valore e la bellezza dei doveri civili.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Uomini alla macchia by Maurizio Viroli
Cover of the book La grande paura del 1936 by Maurizio Viroli
Cover of the book Scacco alla Torre by Maurizio Viroli
Cover of the book Il popolo e gli dei by Maurizio Viroli
Cover of the book Tra linguistica e filosofia del linguaggio by Maurizio Viroli
Cover of the book Immigrazione by Maurizio Viroli
Cover of the book Finzioni by Maurizio Viroli
Cover of the book Cristiani in armi by Maurizio Viroli
Cover of the book Un milione di euro by Maurizio Viroli
Cover of the book 25 aprile 1945. La Liberazione by Maurizio Viroli
Cover of the book L'identità italiana in cucina by Maurizio Viroli
Cover of the book Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana by Maurizio Viroli
Cover of the book La civiltà della forchetta by Maurizio Viroli
Cover of the book Il fuoco e il gelo by Maurizio Viroli
Cover of the book Un millimetro in là by Maurizio Viroli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy