La Mappa

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book La Mappa by Vittorio Giacopini, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Giacopini ISBN: 9788865764084
Publisher: Il Saggiatore Publication: January 22, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Vittorio Giacopini
ISBN: 9788865764084
Publisher: Il Saggiatore
Publication: January 22, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Monti, laghi, colline, forre, fortilizi e contrafforti,borghi, strade, slarghi: vedere tutto, comese si fosse per aria, e tutto rappresentare in unamappa, con dettagli minuti, badando a distanze,rilievi, proporzioni: squadrare il mondo, illuminarlo,dargli ordine.È questo l’obiettivo di Serge Victor, ingegnere-cartografo al seguito di Napoleone durante laCampagna d’Italia. Figlio esemplare dei Lumi,nemico di fole balzane e superstizioni, adeptodell’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert – alle cuiparole si aggrappa con una devozione non lontanadal fi deismo che la Rivoluzione si era incaricatadi smantellare –, Serge Victor riceve l’ordine dalGenerale in persona di riprodurre i corsi e i ricorsidella Campagna, di fermare su carta e nel tempo inuovi confini d’Italia, che il demiurgo Napoleone,N., l’Imperatore, va ridisegnando e riplasmando,sempre più a suo piacimento. Così, mentre il còrsoconquista la penisola e, non pago, invade l’Egitto,Serge lavora alla sua magnum opus, in compagniadi uno scalcinato poeta tutto sdegno e fervore edell’ammaliatrice Zoraide, la sua Maga, che dellaragione rappresenta il doppio, il sonno, e prefigural’assedio portato ai Lumi dalle sotterranee pulsioniche, nella Storia come nell’animo dell’uomo,non conoscono sopore.Da questo assedio – più cruento di ogni battagliascatenata da Napoleone, più spietato di ognirivoluzione –, l’Illuminismo uscirà pesto e zoppicante,come Serge stesso, che nell’erebo ghiacciatodi Russia dovrà dire addio alla giovinezza e allaforza, ma soprattutto alla fiducia nelle magnifiche sorti e progressive dell’umanità. A capitolarenon è però solo un uomo o un’epoca, ma un interogenere letterario, il romanzo storico: perché LaMappa, di là dallo sfarzo di una prosa immaginifica e di una struttura narrativa monumentale, lasciapresagire un’aria di disfacimento, e sanciscel’irriducibilità del reale nella forma-romanzo, el’arbitrarietà di ogni pretesa del contrario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Monti, laghi, colline, forre, fortilizi e contrafforti,borghi, strade, slarghi: vedere tutto, comese si fosse per aria, e tutto rappresentare in unamappa, con dettagli minuti, badando a distanze,rilievi, proporzioni: squadrare il mondo, illuminarlo,dargli ordine.È questo l’obiettivo di Serge Victor, ingegnere-cartografo al seguito di Napoleone durante laCampagna d’Italia. Figlio esemplare dei Lumi,nemico di fole balzane e superstizioni, adeptodell’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert – alle cuiparole si aggrappa con una devozione non lontanadal fi deismo che la Rivoluzione si era incaricatadi smantellare –, Serge Victor riceve l’ordine dalGenerale in persona di riprodurre i corsi e i ricorsidella Campagna, di fermare su carta e nel tempo inuovi confini d’Italia, che il demiurgo Napoleone,N., l’Imperatore, va ridisegnando e riplasmando,sempre più a suo piacimento. Così, mentre il còrsoconquista la penisola e, non pago, invade l’Egitto,Serge lavora alla sua magnum opus, in compagniadi uno scalcinato poeta tutto sdegno e fervore edell’ammaliatrice Zoraide, la sua Maga, che dellaragione rappresenta il doppio, il sonno, e prefigural’assedio portato ai Lumi dalle sotterranee pulsioniche, nella Storia come nell’animo dell’uomo,non conoscono sopore.Da questo assedio – più cruento di ogni battagliascatenata da Napoleone, più spietato di ognirivoluzione –, l’Illuminismo uscirà pesto e zoppicante,come Serge stesso, che nell’erebo ghiacciatodi Russia dovrà dire addio alla giovinezza e allaforza, ma soprattutto alla fiducia nelle magnifiche sorti e progressive dell’umanità. A capitolarenon è però solo un uomo o un’epoca, ma un interogenere letterario, il romanzo storico: perché LaMappa, di là dallo sfarzo di una prosa immaginifica e di una struttura narrativa monumentale, lasciapresagire un’aria di disfacimento, e sanciscel’irriducibilità del reale nella forma-romanzo, el’arbitrarietà di ogni pretesa del contrario.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Ravel e l’anima delle cose by Vittorio Giacopini
Cover of the book Nessuno muore by Vittorio Giacopini
Cover of the book Spettri by Vittorio Giacopini
Cover of the book ? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google by Vittorio Giacopini
Cover of the book Run river by Vittorio Giacopini
Cover of the book La nuova fabbrica dei sogni by Vittorio Giacopini
Cover of the book Come cambierà tutto by Vittorio Giacopini
Cover of the book Coppi by Vittorio Giacopini
Cover of the book Gustav Mahler. Il mio tempo verrà. La sua musica raccontata da critici, scrittori e interpreti. 1901-2010 by Vittorio Giacopini
Cover of the book Networkology by Vittorio Giacopini
Cover of the book Shakespeare come vi piace by Vittorio Giacopini
Cover of the book Lettere dal carcere by Vittorio Giacopini
Cover of the book Avanti Po by Vittorio Giacopini
Cover of the book Destino by Vittorio Giacopini
Cover of the book Un arcobaleno nella notte by Vittorio Giacopini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy