La rosa

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book La rosa by Robert Walser, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Walser ISBN: 9788845974243
Publisher: Adelphi Publication: March 12, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Robert Walser
ISBN: 9788845974243
Publisher: Adelphi
Publication: March 12, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

"La rosa" è l’ultima pubblicazione voluta da Robert Walser nel 1925, prima di entrare nel lungo silenzio degli anni nella clinica per malattie mentali. Di questo libro disse egli stesso all’amica Resy Breitbach: «"La rosa" è uno dei miei libri migliori, dovrebbero prenderlo in mano solo anziane e nobili signore, perché in questo libro molto c’è da capire e molto da perdonare. È il più maleducato, il più giovanile dei miei libri». Con la sua impeccabile ironia Walser sembra accennare al fatto che La rosa si avvicina alla terra di nessuno della follia, pur mantenendo ancora quella superficie giocosa che in lui è sempre allarmante. Non solo: Walser ci fa intendere che questo è anche un libro di camuffate confessioni, riconoscibili in una sequenza di incantevoli autoritratti. Qui la «prosa breve», elemento costitutivo dell’opera di Walser, tende a contrarsi, come se una forza lo spingesse a ridursi a crampo o ad arabesco, mentre la dissociazione avanza, imponendole un fremito sottocutaneo. «La singolarità si assottiglia ogni giorno sempre di più. Sembra che ci sia una fabbrica al lavoro per la normalizzazione dell’insolito» leggiamo in queste pagine. Walser fu il sabotatore celeste di quella fabbrica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"La rosa" è l’ultima pubblicazione voluta da Robert Walser nel 1925, prima di entrare nel lungo silenzio degli anni nella clinica per malattie mentali. Di questo libro disse egli stesso all’amica Resy Breitbach: «"La rosa" è uno dei miei libri migliori, dovrebbero prenderlo in mano solo anziane e nobili signore, perché in questo libro molto c’è da capire e molto da perdonare. È il più maleducato, il più giovanile dei miei libri». Con la sua impeccabile ironia Walser sembra accennare al fatto che La rosa si avvicina alla terra di nessuno della follia, pur mantenendo ancora quella superficie giocosa che in lui è sempre allarmante. Non solo: Walser ci fa intendere che questo è anche un libro di camuffate confessioni, riconoscibili in una sequenza di incantevoli autoritratti. Qui la «prosa breve», elemento costitutivo dell’opera di Walser, tende a contrarsi, come se una forza lo spingesse a ridursi a crampo o ad arabesco, mentre la dissociazione avanza, imponendole un fremito sottocutaneo. «La singolarità si assottiglia ogni giorno sempre di più. Sembra che ci sia una fabbrica al lavoro per la normalizzazione dell’insolito» leggiamo in queste pagine. Walser fu il sabotatore celeste di quella fabbrica.

More books from Adelphi

Cover of the book Il sangue di san Gennaro by Robert Walser
Cover of the book Le inchieste di Maigret 41-45 by Robert Walser
Cover of the book Hôtel del Ritorno alla Natura by Robert Walser
Cover of the book La Filosofia Perenne by Robert Walser
Cover of the book Annie John by Robert Walser
Cover of the book Fine del carabiniere a cavallo by Robert Walser
Cover of the book Maigrete e l'omicida di Rue Popincourt by Robert Walser
Cover of the book Marescialle e libertini by Robert Walser
Cover of the book Dopo Nietzsche by Robert Walser
Cover of the book Il libro di sabbia by Robert Walser
Cover of the book Villa in Brianza by Robert Walser
Cover of the book Il sospettato by Robert Walser
Cover of the book La piccola commedia by Robert Walser
Cover of the book The Adolescent by Robert Walser
Cover of the book Paura by Robert Walser
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy