Le colpe altrui

Fiction & Literature, Family Life, Humorous
Cover of the book Le colpe altrui by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866613763
Publisher: Scrivere Publication: January 26, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866613763
Publisher: Scrivere
Publication: January 26, 2019
Imprint:
Language: Italian

La narrativa  della Deledda si basa su forti vicende d'amore, di dolore e di morte sulle quali aleggia il senso del peccato, della colpa, e la coscienza di una inevitabile fatalità. È stata ipotizzata una somiglianza con il verismo di Giovanni Verga ma, a volte, anche con il decadentismo  di Gabriele D'Annunzio, oltre alla scrittura di Lev Nikolaevic Tolstoj e di Honoré de Balzac di cui tra l'altro la Deledda tradusse in italiano l'Eugenia Grandet. Tuttavia la Deledda esprime una scrittura personale che affonda le sue radici nella conoscenza della cultura e della tradizione sarda, in particolare della Barbagia.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La narrativa  della Deledda si basa su forti vicende d'amore, di dolore e di morte sulle quali aleggia il senso del peccato, della colpa, e la coscienza di una inevitabile fatalità. È stata ipotizzata una somiglianza con il verismo di Giovanni Verga ma, a volte, anche con il decadentismo  di Gabriele D'Annunzio, oltre alla scrittura di Lev Nikolaevic Tolstoj e di Honoré de Balzac di cui tra l'altro la Deledda tradusse in italiano l'Eugenia Grandet. Tuttavia la Deledda esprime una scrittura personale che affonda le sue radici nella conoscenza della cultura e della tradizione sarda, in particolare della Barbagia.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Grazia Deledda
Cover of the book Nuove storie d'ogni colore by Grazia Deledda
Cover of the book Nuove storielle a Ninetta by Grazia Deledda
Cover of the book Rime by Grazia Deledda
Cover of the book L’Iniziazione by Grazia Deledda
Cover of the book Foglie al vento by Grazia Deledda
Cover of the book Dalla Terra alla Luna by Grazia Deledda
Cover of the book Il tesoro by Grazia Deledda
Cover of the book Nostalgie by Grazia Deledda
Cover of the book La Regina delle tenebre by Grazia Deledda
Cover of the book Racconti sardi e altri racconti by Grazia Deledda
Cover of the book Il marito di Elena by Grazia Deledda
Cover of the book Tutte le Fiabe by Grazia Deledda
Cover of the book Il paese del vento by Grazia Deledda
Cover of the book Il Vangelo di Giovanni by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy