L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita

Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Quaderni

Biography & Memoir, Political, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849296525
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 7, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849296525
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 7, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia-A.N.I.M.I., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Indice Presentazione di Paolo Savona Parte prima: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Roma, 14 maggio 2009) Saluto di Renato Schifani Saluto di Gerardo Bianco Saluto di Paolo Savona Arturo Colombo, Per Leo Valiani Giorgio La Malfa, Leo Valiani a cento anni dalla nascita Parte seconda: La lezione di Leo Valiani (Firenze, 19 ottobre 2009) Andrea Ricciardi, Gli anni della formazione Giorgio La Malfa, Dalla lotta di liberazione a Palazzo Madama Cosimo Ceccuti, Valiani testimone e storico del Novecento Zeffiro Ciuffoletti, Lo storico del socialismo (Storico del proprio tempo) Franco Fantoni, Il carteggio con Aldo Garosci Arturo Colombo, La battaglia contro il terrorismo Parte terza: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Milano, 13 aprile 2010) Saluto di Piergaetano Marchetti Saluto di Paolo Savona Giuseppe Galasso, Il pensiero storico e politico di Leo Valiani Arturo Colombo, Leo Valiani e il Corriere Fulvio Coltorti, Leo Valiani, Enrico Cuccia e l’Iran dei primi anni ’50 Francesca Pino, Leo Valiani e la banca Giorgio La Malfa, La figura di Leo Valiani Interventi Franco Fantoni, Valiani e la Comit: finanza, politica, storiografia Guido Montanari, Le carte di Leo Valiani presso l’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo Arturo Colombo, Leo Valiani e la Costituente

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia-A.N.I.M.I., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Indice Presentazione di Paolo Savona Parte prima: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Roma, 14 maggio 2009) Saluto di Renato Schifani Saluto di Gerardo Bianco Saluto di Paolo Savona Arturo Colombo, Per Leo Valiani Giorgio La Malfa, Leo Valiani a cento anni dalla nascita Parte seconda: La lezione di Leo Valiani (Firenze, 19 ottobre 2009) Andrea Ricciardi, Gli anni della formazione Giorgio La Malfa, Dalla lotta di liberazione a Palazzo Madama Cosimo Ceccuti, Valiani testimone e storico del Novecento Zeffiro Ciuffoletti, Lo storico del socialismo (Storico del proprio tempo) Franco Fantoni, Il carteggio con Aldo Garosci Arturo Colombo, La battaglia contro il terrorismo Parte terza: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Milano, 13 aprile 2010) Saluto di Piergaetano Marchetti Saluto di Paolo Savona Giuseppe Galasso, Il pensiero storico e politico di Leo Valiani Arturo Colombo, Leo Valiani e il Corriere Fulvio Coltorti, Leo Valiani, Enrico Cuccia e l’Iran dei primi anni ’50 Francesca Pino, Leo Valiani e la banca Giorgio La Malfa, La figura di Leo Valiani Interventi Franco Fantoni, Valiani e la Comit: finanza, politica, storiografia Guido Montanari, Le carte di Leo Valiani presso l’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo Arturo Colombo, Leo Valiani e la Costituente

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Sükran Moral by AA. VV.
Cover of the book Monitoraggio dello stato di eutrofizzazione e dei carichi inquinanti immessi nelle acque superficiali della Provincia di Latina by AA. VV.
Cover of the book Kura Araxes culture areas and the late 4th and early 3rd millennia BC pottery from Veli Sevin’s surveys in Malatya and Elaziğ, Turkey by AA. VV.
Cover of the book Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo) by AA. VV.
Cover of the book Chronology (and chronologies) of the Kura-Araxes culture in the Southern Caucasus: an integrative approach through Bayesian analysis by AA. VV.
Cover of the book La Torre Galfa di Melchiorre Bega by AA. VV.
Cover of the book Orfico metamorfico. Luca Ciaccia by AA. VV.
Cover of the book The Church of the English College in Rome by AA. VV.
Cover of the book 16 ottobre 1943. La razzia by AA. VV.
Cover of the book Cultura dell'acqua e progettazione paesistica by AA. VV.
Cover of the book Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia by AA. VV.
Cover of the book SEM-EDS and XRF characterization of obsidian bladelets from Portonovo (An) to identify raw material provenance by AA. VV.
Cover of the book A passeggio per il “Ghetto” by AA. VV.
Cover of the book War & Art by AA. VV.
Cover of the book Restauro e catastrofi by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy