Mobilitazione totale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Mobilitazione totale by Maurizio Ferraris, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Ferraris ISBN: 9788858126592
Publisher: Editori Laterza Publication: September 8, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maurizio Ferraris
ISBN: 9788858126592
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 8, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La profonda riflessione di Ferraris ruota tutta intorno a una semplice, inquietante, ironica domanda: chi ce lo fa fare ad essere sempre connessi? Nell'era della sorveglianza digitale di massa ragionare sulla radice del problema significa mettere a fuoco, identificare, dare un nome al problema stesso. Per Maurizio Ferraris il problema si chiama mobilitazione totale. Fabio Chiusi, "la Repubblica"

Con penna divertita, sgombrando la strada da banalità e frasi fatte, Maurizio Ferraris continua ad aggiornare la filosofia. 'Connessa', l'umanità non è semplicemente 'alienata', come pretende il filosofo benpensante, ma è 'mobilitata'. Il web è l''alienazione 2.0': panopticon diffuso, macchina bellica e burocratica estesa sull'intero pianeta che non schiaccia ma esalta la natura umana. "Sette - Corriere della Sera"

Tutti sappiamo cosa significhi ricevere una notifica email in piena notte: quel trillo non è solo una comunicazione, è un invito individuale all'azione che non riusciamo a lasciare inevaso. Il risultato è una condizione di militarizzazione della vita di milioni di mobilitati, un'incessante certificazione di ordini cui ognuno si sottopone senza difendersi. Anna Li Vigni, "Il Sole 24 Ore"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La profonda riflessione di Ferraris ruota tutta intorno a una semplice, inquietante, ironica domanda: chi ce lo fa fare ad essere sempre connessi? Nell'era della sorveglianza digitale di massa ragionare sulla radice del problema significa mettere a fuoco, identificare, dare un nome al problema stesso. Per Maurizio Ferraris il problema si chiama mobilitazione totale. Fabio Chiusi, "la Repubblica"

Con penna divertita, sgombrando la strada da banalità e frasi fatte, Maurizio Ferraris continua ad aggiornare la filosofia. 'Connessa', l'umanità non è semplicemente 'alienata', come pretende il filosofo benpensante, ma è 'mobilitata'. Il web è l''alienazione 2.0': panopticon diffuso, macchina bellica e burocratica estesa sull'intero pianeta che non schiaccia ma esalta la natura umana. "Sette - Corriere della Sera"

Tutti sappiamo cosa significhi ricevere una notifica email in piena notte: quel trillo non è solo una comunicazione, è un invito individuale all'azione che non riusciamo a lasciare inevaso. Il risultato è una condizione di militarizzazione della vita di milioni di mobilitati, un'incessante certificazione di ordini cui ognuno si sottopone senza difendersi. Anna Li Vigni, "Il Sole 24 Ore"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Piccolo mondo vaticano by Maurizio Ferraris
Cover of the book Prima lezione di psicologia della comunicazione by Maurizio Ferraris
Cover of the book L'esecuzione by Maurizio Ferraris
Cover of the book Elogio del moralismo by Maurizio Ferraris
Cover of the book Eloisa e Abelardo by Maurizio Ferraris
Cover of the book La logica del diritto by Maurizio Ferraris
Cover of the book Il mito di Roma by Maurizio Ferraris
Cover of the book Il Medioevo by Maurizio Ferraris
Cover of the book Ritorno al diritto by Maurizio Ferraris
Cover of the book La terra bianca by Maurizio Ferraris
Cover of the book Un millimetro in là by Maurizio Ferraris
Cover of the book La battaglia by Maurizio Ferraris
Cover of the book 1849. Contro i Savoia by Maurizio Ferraris
Cover of the book La Commedia dell'Arte by Maurizio Ferraris
Cover of the book In Europa son già 103 by Maurizio Ferraris
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy