Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833

Nonfiction, History
Cover of the book Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833 by Daniela Domenici, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniela Domenici ISBN: 9788891172730
Publisher: Youcanprint Publication: January 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Daniela Domenici
ISBN: 9788891172730
Publisher: Youcanprint
Publication: January 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

Questo mio saggio è dedicato al alcune compositrici italiane vissute nel periodo il 1542 e il 1833. La biografia della maggior parte di loro era scritta in inglese e non in italiano come sarebbe sembrato naturale data la loro nazionalità e quindi ho dovuto tradurle e rielaborarle.
Ci sono state delle città in cui si è avuta la maggior fioritura di donne compositrici, prima tra tutte Ferrara e la corte estense dove nacquero, addirittura, due ensemble a cui dedico i primi due capitoli di questo mio libro, il “concerto delle donne” e il “balletto delle donne”, uniche nel loro genere, che furono un punto di svolta nella storia della musica al femminile.
Le altre città musicalmente più importanti in quei tre secoli sono state Venezia, Roma, Firenze, Bologna e Mantova e tre monasteri, quello di sant’Orsola a Novara, quello di santa Radegonda a Milano e quello di san Vito a Ferrara.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo mio saggio è dedicato al alcune compositrici italiane vissute nel periodo il 1542 e il 1833. La biografia della maggior parte di loro era scritta in inglese e non in italiano come sarebbe sembrato naturale data la loro nazionalità e quindi ho dovuto tradurle e rielaborarle.
Ci sono state delle città in cui si è avuta la maggior fioritura di donne compositrici, prima tra tutte Ferrara e la corte estense dove nacquero, addirittura, due ensemble a cui dedico i primi due capitoli di questo mio libro, il “concerto delle donne” e il “balletto delle donne”, uniche nel loro genere, che furono un punto di svolta nella storia della musica al femminile.
Le altre città musicalmente più importanti in quei tre secoli sono state Venezia, Roma, Firenze, Bologna e Mantova e tre monasteri, quello di sant’Orsola a Novara, quello di santa Radegonda a Milano e quello di san Vito a Ferrara.

More books from Youcanprint

Cover of the book Aggrappato alle tue labbra senza rete by Daniela Domenici
Cover of the book M and M: la mia scelta di essere milf e mistress by Daniela Domenici
Cover of the book I Dieci Segreti by Daniela Domenici
Cover of the book In punta di piedi by Daniela Domenici
Cover of the book Mystic Rivers - Mastallone e Sesia by Daniela Domenici
Cover of the book Così come viene. Le carni rosse by Daniela Domenici
Cover of the book Il libro degli Spiriti by Daniela Domenici
Cover of the book Giallo Antigas by Daniela Domenici
Cover of the book 18 Canzoni Libere by Daniela Domenici
Cover of the book Vola via! Meriti di essere felice by Daniela Domenici
Cover of the book The Children of the Night by Daniela Domenici
Cover of the book Le città nei vangeli e loro significato teologico - liturgico by Daniela Domenici
Cover of the book Conoscerti per non pensarti più by Daniela Domenici
Cover of the book Trattato dei governi by Daniela Domenici
Cover of the book La magia naturale by Daniela Domenici
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy