Palazzo Boncompagni Corcos a Monte Giordano

La storia di un aspetto di Roma barocca

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Palazzo Boncompagni Corcos a Monte Giordano by Eliana Uttaro, Laura Gigli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eliana Uttaro, Laura Gigli ISBN: 9788849205206
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Eliana Uttaro, Laura Gigli
ISBN: 9788849205206
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo testo celebra la famiglia Corcos Boncompagni e la loro casa, esimia dimora tra i palazzi nobiliari del rione Ponte. Ebrei e ricchi mercanti, i Corcos abiurano sotto Gregorio XIII e diventano cattolici e nobili, assumendo il cognome e l’arme del papa regnante, oltre a privilegi e cariche onorifiche. La storia della famiglia è anche la storia di un aspetto di Roma barocca. Il palazzo di Monte Giordano, costruito a metà del ’600 da Pietro Boncompagni (1592-1664), fu in gran parte decorato da Carlo Cesi, in occasione delle nozze della figlia Maddalena con Filippo Camerata, sulla base di un programma ispirato a quello della galleria dei Carracci di palazzo Farnese, aggiornato, nel diverso spirito del tempo, ai pensieri ed agli ideali del Committente, profondamente intriso della spiritualità filippina. I restauri del piano nobile, commissionati dal Consiglio Nazionale Forense, incentrati su un progetto umanistico radicato nei valori spirituali e materiali dell’uomo, hanno rimesso in luce ed in valore la bellezza dell’immobile, che torna oggi a vivere ad emozionare. Eliana Uttaro, architetto, laureata all’Università degli Studi di Roma La Sapienza; dopo una breve esperienza presso lo studio del Professor Ingegnere Riccardo Morandi, dove ha appreso i primi rudimenti della professione, ha svolto attività libero professionale come direttore dei lavori in opere di ristrutturazione e restauri. E’ docente di ruolo per l’insegnamento di Disegno e Storia dell’Arte. Il suo ideale di architetto è il raggiungimento del fine morale della professione attuata non con le parole ma con il fare attraverso le opere, nel rispetto della tradizione e della storia dei luoghi. Laura Gigli, storico dell’arte; laureata in Lettere all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Roma. Insignita del Premio Borghese per gli studi e l’attività di tutela su Roma. Membro delle principali Associazioni culturali romane. Autrice di molteplici saggi sui monumenti della città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo testo celebra la famiglia Corcos Boncompagni e la loro casa, esimia dimora tra i palazzi nobiliari del rione Ponte. Ebrei e ricchi mercanti, i Corcos abiurano sotto Gregorio XIII e diventano cattolici e nobili, assumendo il cognome e l’arme del papa regnante, oltre a privilegi e cariche onorifiche. La storia della famiglia è anche la storia di un aspetto di Roma barocca. Il palazzo di Monte Giordano, costruito a metà del ’600 da Pietro Boncompagni (1592-1664), fu in gran parte decorato da Carlo Cesi, in occasione delle nozze della figlia Maddalena con Filippo Camerata, sulla base di un programma ispirato a quello della galleria dei Carracci di palazzo Farnese, aggiornato, nel diverso spirito del tempo, ai pensieri ed agli ideali del Committente, profondamente intriso della spiritualità filippina. I restauri del piano nobile, commissionati dal Consiglio Nazionale Forense, incentrati su un progetto umanistico radicato nei valori spirituali e materiali dell’uomo, hanno rimesso in luce ed in valore la bellezza dell’immobile, che torna oggi a vivere ad emozionare. Eliana Uttaro, architetto, laureata all’Università degli Studi di Roma La Sapienza; dopo una breve esperienza presso lo studio del Professor Ingegnere Riccardo Morandi, dove ha appreso i primi rudimenti della professione, ha svolto attività libero professionale come direttore dei lavori in opere di ristrutturazione e restauri. E’ docente di ruolo per l’insegnamento di Disegno e Storia dell’Arte. Il suo ideale di architetto è il raggiungimento del fine morale della professione attuata non con le parole ma con il fare attraverso le opere, nel rispetto della tradizione e della storia dei luoghi. Laura Gigli, storico dell’arte; laureata in Lettere all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Roma. Insignita del Premio Borghese per gli studi e l’attività di tutela su Roma. Membro delle principali Associazioni culturali romane. Autrice di molteplici saggi sui monumenti della città.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Studi di storia dell'arte, iconografia e iconologia by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Omaggio al tricolore by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Culti misterici ed orientali a Pompei by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Un blasonario secentesco della piccola e media aristocrazia romana by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book La crisi dei partiti e le trasformazioni della politica by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Progetti di paesaggio per i luoghi rifiutati by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Il baldacchino “di gusto cinese” di Magliano Sabina e il cardinale Annibale Albani by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book La costruzione dell'architettura by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Il totalitarismo come “crisi per eccesso” by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Il caso di studio dell'Area metropolitana di Cagliari by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Natangué Sénégal by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Il Castello di Tabiano by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Mosaici minuti romani. Collezione Savelli by Eliana Uttaro, Laura Gigli
Cover of the book Scultura barocca italiana in Portogallo by Eliana Uttaro, Laura Gigli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy