Ragione filosofica e fede religiosa

nell'era postmoderna

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book Ragione filosofica e fede religiosa by Gianni Vattimo, Dario Antiseri, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Vattimo, Dario Antiseri ISBN: 9788849830323
Publisher: Rubbettino Editore Publication: July 7, 2011
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Gianni Vattimo, Dario Antiseri
ISBN: 9788849830323
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: July 7, 2011
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Quale etica e quale bioetica nell'era post-metafisica e dopo la dissoluzione delle grandi ideologie politiche del '900? Quale lo spazio della razionalità filosofica e quale quello della fede cristiana? In che modo comportarsi di fronte a questioni come l'aborto e l'eutanasia? A questi e ad altri interrogativi cercano di rispondere Dario Antiseri e Gianni Vattimo, in un incontro-scontro che parte dal presupposto condiviso di una razionalità non-fondazionista, e quindi consapevole della propria fallibilità. Se per Vattimo ciò conduce ad un'etica della caritas depurata da“incrostazioni” ormai insostenibili, per Antiseri la fine delle pretese pseudo-razionali dei“grandi racconti” rappresenta, ai nostri giorni, il praeambulum fidei più consistente e maggiormente persuasivo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quale etica e quale bioetica nell'era post-metafisica e dopo la dissoluzione delle grandi ideologie politiche del '900? Quale lo spazio della razionalità filosofica e quale quello della fede cristiana? In che modo comportarsi di fronte a questioni come l'aborto e l'eutanasia? A questi e ad altri interrogativi cercano di rispondere Dario Antiseri e Gianni Vattimo, in un incontro-scontro che parte dal presupposto condiviso di una razionalità non-fondazionista, e quindi consapevole della propria fallibilità. Se per Vattimo ciò conduce ad un'etica della caritas depurata da“incrostazioni” ormai insostenibili, per Antiseri la fine delle pretese pseudo-razionali dei“grandi racconti” rappresenta, ai nostri giorni, il praeambulum fidei più consistente e maggiormente persuasivo.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Finanze vaticane by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book L'anima della Calabria by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Zero al Sud by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Burocrazia by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Lettere dalla Calabria by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Jihad: le radici by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book I monaci di clausura by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Laicità by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Arte e terrorismo by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book L'attualità dei messaggi dell'Utopia di Tommaso Moro by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Il liberalismo cattolico italiano by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Competizione e conoscenza by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Nuova Europa o neonazionalismo by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book Poteri occulti by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
Cover of the book San Marino SPA by Gianni Vattimo, Dario Antiseri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy