Sicurezza e conservazione degli edifici storici monumentali

La chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Sicurezza e conservazione degli edifici storici monumentali by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci ISBN: 9788849290080
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
ISBN: 9788849290080
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo studio della chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania, presentato in questo volume, si inserisce nel dibattito culturale sulla sicurezza sismica del patrimonio monumentale che data dagli anni ottanta del secolo scorso e si impone, tuttora, per la sua grandissima attualità non solo a causa della ripetuta occorrenza, negli ultimi anni, di eventi sismici spesso significativi, ma anche in virtù della recente riorganizzazione normativa che, se per un verso ha recepito alcune delle più importanti acquisizioni della ricerca scientifica, per altro verso ha confermato la natura fortemente problematica di molte questioni. L'approccio metodologico dello studio si caratterizza per la stringente correlazione che viene istituita tra la fase della conoscenza, fondata su una pluralità di contributi provenienti dalla ricerca storica, dal rilievo costruttivo, dall'analisi strutturale, e la fase del progetto che, a valle di una interpretazione critica delle informazioni acquisite, perviene alla definizione della necessità e della tipologia degli interventi di miglioramento compatibili con la fabbrica originaria. Tale approccio ricalca fedelmente - solo sistematizzando l'articolazione del percorso conoscitivo e precisandone alcuni aspetti di dettaglio - la metodologia introdotta sul finire del secolo scorso da Antonino Giuffrè le cui ricerche sul comportamento meccanico dell'opera muraria e sulla analisi strutturale delle costruzioni storiche hanno modificato profondamente il modo in cui, ancora oggi, si affronta il problema della conservazione del patrimonio monumentale murario in zona sismica. Questo volume è un omaggio che i due autori, Caterina F. Carocci e Cesare Tocci, entrambi allievi di Antonino Giuffrè, rivolgono al loro maestro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo studio della chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania, presentato in questo volume, si inserisce nel dibattito culturale sulla sicurezza sismica del patrimonio monumentale che data dagli anni ottanta del secolo scorso e si impone, tuttora, per la sua grandissima attualità non solo a causa della ripetuta occorrenza, negli ultimi anni, di eventi sismici spesso significativi, ma anche in virtù della recente riorganizzazione normativa che, se per un verso ha recepito alcune delle più importanti acquisizioni della ricerca scientifica, per altro verso ha confermato la natura fortemente problematica di molte questioni. L'approccio metodologico dello studio si caratterizza per la stringente correlazione che viene istituita tra la fase della conoscenza, fondata su una pluralità di contributi provenienti dalla ricerca storica, dal rilievo costruttivo, dall'analisi strutturale, e la fase del progetto che, a valle di una interpretazione critica delle informazioni acquisite, perviene alla definizione della necessità e della tipologia degli interventi di miglioramento compatibili con la fabbrica originaria. Tale approccio ricalca fedelmente - solo sistematizzando l'articolazione del percorso conoscitivo e precisandone alcuni aspetti di dettaglio - la metodologia introdotta sul finire del secolo scorso da Antonino Giuffrè le cui ricerche sul comportamento meccanico dell'opera muraria e sulla analisi strutturale delle costruzioni storiche hanno modificato profondamente il modo in cui, ancora oggi, si affronta il problema della conservazione del patrimonio monumentale murario in zona sismica. Questo volume è un omaggio che i due autori, Caterina F. Carocci e Cesare Tocci, entrambi allievi di Antonino Giuffrè, rivolgono al loro maestro.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book I Papi della Memoria by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Orfico metamorfico. Luca Ciaccia by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Il dibattito sulla democrazia europea by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Ambiente e architetture di San Giovanni in Fiore by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Paesaggi coltivati, paesaggio da coltivare by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Il Museo dell'Abbazia di Grottaferrata by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Origini - XXXIX by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Progetto vs. costruzione by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Progettare paesaggi quotidiani by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Paesaggi d'acqua e flussi audiovisivi by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book Futurismo e suggestioni di Fashion Design contemporaneo by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
Cover of the book The Fondarca Cave and cavities used as a cult place during the Bronze Age in Central Italy by Caterina F. Carocci, Salvatore Cocina, Sergio Lagomarsino, Renato Masiani, Cesare Tocci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy