Tecniche materiali progetto

Declinazioni di innovazione

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Tecniche materiali progetto by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849293647
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849293647
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il testo pone l'attenzione sulle ricadute innovative che alcune esperienze progettuali hanno innescato, nella loro collaborazione attiva con il settore produttivo, delineando nuove declinazioni di innovazione, a differenti livelli nel processo costruttivo: da quello più evidente,ovvero nuove tecniche materiali e costruttive, a quello più immateriale, sulle nuove capacità gestionali e nuove forme di servizi. Assume in tale dibattito, particolare rilevanza, l'attenzione per la cultura tecnico-materiale dell'involucro,quale luogo di riunificazione delle nuove possibili metaregole del costruire, espressione del linguaggio delle tecniche esecutive contemporanee. Per descrivere le tre principali dinamiche sulle questioni in merito all'evoluzione del processo progettuale e costruttivo, il ruolo attivo della produzione nel processo progettuale, le nuove figure specialistiche coinvolte, il testo raccoglie alcune voci ed esperienze rappresentative dell'ambito scientifico, produttivo e professionale, rispetto ai temi. Contributi, derivanti in parte dal Convegno/Mostra: Progetto e tecniche materiali. Esperienze di sperimentazione progettuale/produttiva, tenutosi a Reggio Calabria ad aprile 2010, che ha visto, oltre a docenti chiamati a discutere sul tema, la partecipazione dell'Azienda SANNINI Project e dell'architetto Mario Occhiuto per descrivere alcune sperimentazioni costruttive con il"cotto", nate dalla loro collaborazione. FRANCESCA GIGLIO (Belvedere M.mo, 1972), architetto, ricercatore in Tecnologiadell'Architettura,pressolaFacoltàdiArchitetturadell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Svolge la sua attività di ricerca nell'Unità Operativa STOA del DASTEC (Dipartimento di Arte, Scienza e Tecnica del Costruire),indagando i nuovi scenari del rapporto tra tecnologia, progetto e produzione, con particolare attenzione a sperimentazioni materiali e sistemi costruttivi per una innovazione sostenibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il testo pone l'attenzione sulle ricadute innovative che alcune esperienze progettuali hanno innescato, nella loro collaborazione attiva con il settore produttivo, delineando nuove declinazioni di innovazione, a differenti livelli nel processo costruttivo: da quello più evidente,ovvero nuove tecniche materiali e costruttive, a quello più immateriale, sulle nuove capacità gestionali e nuove forme di servizi. Assume in tale dibattito, particolare rilevanza, l'attenzione per la cultura tecnico-materiale dell'involucro,quale luogo di riunificazione delle nuove possibili metaregole del costruire, espressione del linguaggio delle tecniche esecutive contemporanee. Per descrivere le tre principali dinamiche sulle questioni in merito all'evoluzione del processo progettuale e costruttivo, il ruolo attivo della produzione nel processo progettuale, le nuove figure specialistiche coinvolte, il testo raccoglie alcune voci ed esperienze rappresentative dell'ambito scientifico, produttivo e professionale, rispetto ai temi. Contributi, derivanti in parte dal Convegno/Mostra: Progetto e tecniche materiali. Esperienze di sperimentazione progettuale/produttiva, tenutosi a Reggio Calabria ad aprile 2010, che ha visto, oltre a docenti chiamati a discutere sul tema, la partecipazione dell'Azienda SANNINI Project e dell'architetto Mario Occhiuto per descrivere alcune sperimentazioni costruttive con il"cotto", nate dalla loro collaborazione. FRANCESCA GIGLIO (Belvedere M.mo, 1972), architetto, ricercatore in Tecnologiadell'Architettura,pressolaFacoltàdiArchitetturadell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Svolge la sua attività di ricerca nell'Unità Operativa STOA del DASTEC (Dipartimento di Arte, Scienza e Tecnica del Costruire),indagando i nuovi scenari del rapporto tra tecnologia, progetto e produzione, con particolare attenzione a sperimentazioni materiali e sistemi costruttivi per una innovazione sostenibile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Giardini storici by AA. VV.
Cover of the book La sala delle Cariatidi nel Palazzo Reale di Milano by AA. VV.
Cover of the book L’illusorietà della materia by AA. VV.
Cover of the book Laboratori di Architettura nel Paesaggio by AA. VV.
Cover of the book Strada Paesaggio Città by AA. VV.
Cover of the book La prospettiva interazionista nello studio della povertà by AA. VV.
Cover of the book Verso un disegno "integrato" by AA. VV.
Cover of the book Forma, materia e cromie nel sepolcro di Marco Tullio Tiróne a Marano di Napoli. Rilievo integrato e ricostruzione virtuale | Form, material and colours in the tomb of Marcus Tullius Tiro in Marano, Naples. Integrated survey and virtual reconstruction by AA. VV.
Cover of the book Progettare paesaggi quotidiani by AA. VV.
Cover of the book Testing ancient textile tools in Southern Etruria (Central Italy): Experimental archaeology versus experiential archaeology by AA. VV.
Cover of the book La Sicilia e il Grand Tour by AA. VV.
Cover of the book Advanced Design by AA. VV.
Cover of the book Le trasformazioni dei paesaggi nel territorio rurale: le ragioni del cambiamento e possibili scenari futuri by AA. VV.
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by AA. VV.
Cover of the book L'architettura del cantiere. Caratteri e strategie per la gestione degli interventi sul costruito by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy