L’illusorietà della materia

Opere di Fiamma Dinelli

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions
Cover of the book L’illusorietà della materia by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294408
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294408
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo mostra presso la Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - dal 10 novembre - 4 dicembre 2011 La Facoltà di Architettura ha tra i suoi obiettivi anche quello di diffondere l’arte in tutte le sue forme: è quindi con particolare piacere che ospitiamo, nei locali della Facoltà di via Ripetta, le opere di Fiamma Dinelli, a suo tempo laureata in questa Facoltà. È bello ritrovare nelle sue opere, raf finate e originali nel colore e nelle figurazione, una capacità compositiva a cui la scuola romana di rappresentazione può aver contribuito e che è importante far conoscere anche ai giovani studenti. La capacità di evocare e trasfigurare memorie di cose viste, di appunti di viaggio fermati con disegni e foto, l’osservazione affettuosa della natura, la solida cultura figurativa e il gusto di trasgredire, contaminare i ricordi che si presentano come nuovi soggetti, tutto questo costituisce il ricco bagaglio di questa artista che oggi qui ci si propone con quindici grandi tele. Renato Masiani Preside della Facoltà di Architettura –Sapienza Università di Roma Catalogue of exhibition at Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - since 10 novembre to 4 dicembre 2011 The Faculty of Architecture has among its objectives that of promoting art in all its forms. It is therefore with great pleasure that we host, in the Faculty’s premises in Via Ripetta, the works of Fiamma Dinelli, a graduate of this very Faculty. It is a beautiful experience to find in her works, refined and original in their colours and figuration, a compositional ability to which the Roman School of representation has probably contributed and which it is important to also show to our young students. The ability to evoke and transfigure memories of things seen, of travel notes frozen in drawings or photos, the fond observation of nature, the solid figurative culture and her taste for breaking the rules, for contaminating memories, which present themselves as new subjects, all this makes up the rich stock of this artist on show here today with fifteen great paintings. Renato Masiani Dean of Architecture – La Sapienza University of Rome

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo mostra presso la Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - dal 10 novembre - 4 dicembre 2011 La Facoltà di Architettura ha tra i suoi obiettivi anche quello di diffondere l’arte in tutte le sue forme: è quindi con particolare piacere che ospitiamo, nei locali della Facoltà di via Ripetta, le opere di Fiamma Dinelli, a suo tempo laureata in questa Facoltà. È bello ritrovare nelle sue opere, raf finate e originali nel colore e nelle figurazione, una capacità compositiva a cui la scuola romana di rappresentazione può aver contribuito e che è importante far conoscere anche ai giovani studenti. La capacità di evocare e trasfigurare memorie di cose viste, di appunti di viaggio fermati con disegni e foto, l’osservazione affettuosa della natura, la solida cultura figurativa e il gusto di trasgredire, contaminare i ricordi che si presentano come nuovi soggetti, tutto questo costituisce il ricco bagaglio di questa artista che oggi qui ci si propone con quindici grandi tele. Renato Masiani Preside della Facoltà di Architettura –Sapienza Università di Roma Catalogue of exhibition at Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma - since 10 novembre to 4 dicembre 2011 The Faculty of Architecture has among its objectives that of promoting art in all its forms. It is therefore with great pleasure that we host, in the Faculty’s premises in Via Ripetta, the works of Fiamma Dinelli, a graduate of this very Faculty. It is a beautiful experience to find in her works, refined and original in their colours and figuration, a compositional ability to which the Roman School of representation has probably contributed and which it is important to also show to our young students. The ability to evoke and transfigure memories of things seen, of travel notes frozen in drawings or photos, the fond observation of nature, the solid figurative culture and her taste for breaking the rules, for contaminating memories, which present themselves as new subjects, all this makes up the rich stock of this artist on show here today with fifteen great paintings. Renato Masiani Dean of Architecture – La Sapienza University of Rome

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Cancro, Leone, Vergine by AA. VV.
Cover of the book L'innovazione costruttiva in Spagna e Portogallo by AA. VV.
Cover of the book Il Tesoro di Antichità by AA. VV.
Cover of the book Ri-disegno Ri-generazione by AA. VV.
Cover of the book Archivi e biblioteche ecclesiastiche del terzo millennio by AA. VV.
Cover of the book Tipo, forma e struttura nelle architetture di Bernardo Antonio Vittone by AA. VV.
Cover of the book I beni comuni: rappresentazioni collettive fra comunità e società by AA. VV.
Cover of the book Un percorso fotografico a Palazzo Braschi 1870-1987 by AA. VV.
Cover of the book Villa Rufina Falconieri by AA. VV.
Cover of the book Restauro dei monumenti by AA. VV.
Cover of the book Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo by AA. VV.
Cover of the book Verde di prossimità e disegno urbano by AA. VV.
Cover of the book Sospesi by AA. VV.
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by AA. VV.
Cover of the book Le nuove prospettive della sociologia per la nuova Europa by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy