Un'etica della personalità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Un'etica della personalità by Ágnes Heller, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ágnes Heller ISBN: 9788857549309
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: May 4, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Ágnes Heller
ISBN: 9788857549309
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: May 4, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Un’etica della personalità costituisce il volume conclusivo – dopo Etica generale e Filosofia morale – della trilogia Una teoria della morale, con la quale Ágnes Heller ha compiuto il suo “quasi-sistema” fi losofi co. Il libro si apre con l’analisi dell’etica della personalità di Nietzsche, trattata in Genealogia della morale e messa in rapporto con il Parsifal di Wagner, di cui viene proposta una nuova lettura. Seguono tre dialoghi in cui due giovani filosofi immaginari, Joachim e Lawrence, discutono da diversi punti di vista e confrontandosi con una misteriosa figura femminile, Vera, la possibilità di un’etica della personalità. Il libro si chiude con alcune lettere scambiate tra Sophie Meller, la nonna di Ágnes Heller considerata una figura esemplare, e la nipote Fifi (Heller giovane). Una scrittura filosofica che usa differenti stili, anche letterari, corrisponde a un’etica che si ispira esplicitamente più a Shakespeare, a Goethe e a persone reali che a “teorie”. L’etica della personalità s’incarna infatti in donne e uomini concreti, con i loro dubbi, le imperfezioni, gli amori e le amicizie e soprattutto la scelta di vivere una vita buona.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’etica della personalità costituisce il volume conclusivo – dopo Etica generale e Filosofia morale – della trilogia Una teoria della morale, con la quale Ágnes Heller ha compiuto il suo “quasi-sistema” fi losofi co. Il libro si apre con l’analisi dell’etica della personalità di Nietzsche, trattata in Genealogia della morale e messa in rapporto con il Parsifal di Wagner, di cui viene proposta una nuova lettura. Seguono tre dialoghi in cui due giovani filosofi immaginari, Joachim e Lawrence, discutono da diversi punti di vista e confrontandosi con una misteriosa figura femminile, Vera, la possibilità di un’etica della personalità. Il libro si chiude con alcune lettere scambiate tra Sophie Meller, la nonna di Ágnes Heller considerata una figura esemplare, e la nipote Fifi (Heller giovane). Una scrittura filosofica che usa differenti stili, anche letterari, corrisponde a un’etica che si ispira esplicitamente più a Shakespeare, a Goethe e a persone reali che a “teorie”. L’etica della personalità s’incarna infatti in donne e uomini concreti, con i loro dubbi, le imperfezioni, gli amori e le amicizie e soprattutto la scelta di vivere una vita buona.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book La vita si cerca dentro di sé by Ágnes Heller
Cover of the book Jacques Lacan, passato presente by Ágnes Heller
Cover of the book Cirpit Review n. 6 - 2015 by Ágnes Heller
Cover of the book CasaPound Italia by Ágnes Heller
Cover of the book Fotografia by Ágnes Heller
Cover of the book I miei fantasmi by Ágnes Heller
Cover of the book Cyberfilosofia by Ágnes Heller
Cover of the book L’Islam, religione dell’occidente by Ágnes Heller
Cover of the book L'antifilosofia di Wittgenstein by Ágnes Heller
Cover of the book Ricordare il futuro by Ágnes Heller
Cover of the book Italian America by Ágnes Heller
Cover of the book Libertà di pensiero by Ágnes Heller
Cover of the book Che tu sia il mio corpo by Ágnes Heller
Cover of the book Che cosa significa orientarsi nel pensiero? by Ágnes Heller
Cover of the book Frammenti di sipario by Ágnes Heller
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy