Valori, libertà ed evoluzione

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by Angelo Maria Petroni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Maria Petroni ISBN: 9788849249835
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Angelo Maria Petroni
ISBN: 9788849249835
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Una delle questioni metodologiche più rilevanti nel campo delle scienze sociali è il rapporto tra teorie individualistiche e teorie olistiche. Come è ben noto, la teoria standard della microeconomia sembra essere la sola visione nelle scienze sociali che è in accordo completo con i principi dell’individualismo metodologico. Tutte le altre visioni delle scienze sociali sembrano essere inestricabilmente legate ad una metodologia olistica – in una delle diverse versioni di quest’ultima. Questa situazione è particolarmente evidente quando si venga ad esaminare il problema dell’evoluzione culturale. La stessa idea di cultura è considerata dal mainstream delle scienze sociali come una dimostrazione autoevidente che le scienze sociali medesime devono necessariamente essere fondate su concetti sovraindividuali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle questioni metodologiche più rilevanti nel campo delle scienze sociali è il rapporto tra teorie individualistiche e teorie olistiche. Come è ben noto, la teoria standard della microeconomia sembra essere la sola visione nelle scienze sociali che è in accordo completo con i principi dell’individualismo metodologico. Tutte le altre visioni delle scienze sociali sembrano essere inestricabilmente legate ad una metodologia olistica – in una delle diverse versioni di quest’ultima. Questa situazione è particolarmente evidente quando si venga ad esaminare il problema dell’evoluzione culturale. La stessa idea di cultura è considerata dal mainstream delle scienze sociali come una dimostrazione autoevidente che le scienze sociali medesime devono necessariamente essere fondate su concetti sovraindividuali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Sociologia n.2/2017 by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Tipo, forma e struttura nelle architetture di Bernardo Antonio Vittone by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Flora, vegetazione e tradizioni etnobotaniche di Maratea by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Le manie astrologiche by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Trasmettere al futuro by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Sociologia n.3/2017 Supplemento by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La costruzione tradizionale in Abruzzo by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La Specola Vaticana by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La villa di Vincenzo Giustiniani a Bassano Romano by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Edoardo Gellner Quasi un diario by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Arte in cattedra ai mercati di Traiano by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Sul linguaggio grafico di Ettore Veruggio. Disegni e parole per la storia della rappresentazione del secondo Novecento by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Città e parchi by Angelo Maria Petroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy