Verso Betlemme

Biography & Memoir, Literary, Fiction & Literature, Anthologies, Nonfiction, History, Americas, United States
Cover of the book Verso Betlemme by Joan Didion, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Joan Didion ISBN: 9788865764312
Publisher: Il Saggiatore Publication: September 3, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Joan Didion
ISBN: 9788865764312
Publisher: Il Saggiatore
Publication: September 3, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Pubblicata nel 1968, questa raccolta di una ventina di «pezzi, o saggi, se preferite» è considerata un classico moderno. Pochi libri hanno scandagliato in modo così originale l'umore degli Stati Uniti negli anni sessanta e in particolare della California, allora avamposto della controcultura americana. A rendere illuminante ogni singolo reportage e coerente la raccolta nel suo insieme è la scrittura maieutica di Joan Didion, il suo incedere curioso dal particolare a un universale mai «detto» né «saputo». La cronaca di un processo per omicidio diventa il resoconto della fine del sogno americano, un delicato ritratto di John Wayne è l'affresco di un'epoca al tramonto, il racconto di una diatriba tra Joan Baez e il suo vicinato getta una luce impietosa sul lato quotidiano e ordinario dell'icona del '68, il reportage del quartiere di Haight-Ashbury smonta pezzo dopo pezzo il mito del Flower Power. Verso Betlemme setaccia, filtra e racconta un cambiamento epocale, un paese dove tutto sembra andare in frantumi, dove un ordine si è sgretolato lasciando un vuoto che sarà presto riempito da un ordine diverso, più simile al caos: «Il centro non reggeva più. Era un paese di avvisi di fallimento e annunci di aste pubbliche, di rapporti ordinari su omicidi involontari, di bambini nel posto sbagliato e famiglie abbandonate, di vandali che non sapevano nemmeno scrivere correttamente le parolacce con cui imbrattavano i muri.» Joan Didion non fa che regalarci la sua ostinata curiosità, il suo sguardo lucido e meravigliato, e il risultato è una lezione irripetibile di giornalismo narrativo che trascende lo spazio e il tempo del proprio oggetto d'indagine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pubblicata nel 1968, questa raccolta di una ventina di «pezzi, o saggi, se preferite» è considerata un classico moderno. Pochi libri hanno scandagliato in modo così originale l'umore degli Stati Uniti negli anni sessanta e in particolare della California, allora avamposto della controcultura americana. A rendere illuminante ogni singolo reportage e coerente la raccolta nel suo insieme è la scrittura maieutica di Joan Didion, il suo incedere curioso dal particolare a un universale mai «detto» né «saputo». La cronaca di un processo per omicidio diventa il resoconto della fine del sogno americano, un delicato ritratto di John Wayne è l'affresco di un'epoca al tramonto, il racconto di una diatriba tra Joan Baez e il suo vicinato getta una luce impietosa sul lato quotidiano e ordinario dell'icona del '68, il reportage del quartiere di Haight-Ashbury smonta pezzo dopo pezzo il mito del Flower Power. Verso Betlemme setaccia, filtra e racconta un cambiamento epocale, un paese dove tutto sembra andare in frantumi, dove un ordine si è sgretolato lasciando un vuoto che sarà presto riempito da un ordine diverso, più simile al caos: «Il centro non reggeva più. Era un paese di avvisi di fallimento e annunci di aste pubbliche, di rapporti ordinari su omicidi involontari, di bambini nel posto sbagliato e famiglie abbandonate, di vandali che non sapevano nemmeno scrivere correttamente le parolacce con cui imbrattavano i muri.» Joan Didion non fa che regalarci la sua ostinata curiosità, il suo sguardo lucido e meravigliato, e il risultato è una lezione irripetibile di giornalismo narrativo che trascende lo spazio e il tempo del proprio oggetto d'indagine.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Disgusto e umanità by Joan Didion
Cover of the book Propaganda Fide R.E. by Joan Didion
Cover of the book Naufragi by Joan Didion
Cover of the book Le età del jazz. I contemporanei by Joan Didion
Cover of the book C'è chi dice no by Joan Didion
Cover of the book Lettere dal carcere by Joan Didion
Cover of the book Pinelli by Joan Didion
Cover of the book Tempo di lupi e di comunisti by Joan Didion
Cover of the book Jack deve morire by Joan Didion
Cover of the book Abbracciare gli alberi by Joan Didion
Cover of the book Guardami by Joan Didion
Cover of the book La Mappa by Joan Didion
Cover of the book Ultima favola by Joan Didion
Cover of the book Aut aut 343 - Leggere Lacan oggi by Joan Didion
Cover of the book Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia by Joan Didion
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy