Cohousing e progettazione partecipata nei centri storici

Il caso di un ex monastero a Magliano Sabina

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Cohousing e progettazione partecipata nei centri storici by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294262
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 8, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294262
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 8, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il tema di studio è stato esplorato nei molteplici aspetti durante alcuni workshop progettuali ed incontri con gli abitanti tenuti a Roma e a Magliano Sabina. Ne risulta che l'iniziativa di cohousing può essere considerata una valida strategia per il recupero delle parti degradate dei centri storici poiché integra aspetti che altre modalità di riuso non prevedono; è necessario che le persone partecipino con convinzione al progetto sin dall'inizio, che prevedano di stabilire relazioni durature nel tempo formando una comunità, un vicinato, un gruppo motivato che vorrà realizzare la crescita armoniosa dell'ambiente circostante, aumentando i fattori di qualità della vita propria ed altrui. In cambio dell'impegno richiesto nella partecipazione alle attività, gli abitanti ricevono innegabili benefici derivanti dal mix funzionale che quasi sempre si realizza nel cohousing: condividono gli spazi abitativi diminuendo le spese, realizzano attività produttive-economiche godendo dell'organizzazione della comunità, trovano possibilità di scambio culturale e intergenerazionale – giovani, adulti, anziani – cosa che non capita spesso al giorno d'oggi quando prevalgono piccoli o piccolissimi nuclei famigliari. ELENA MORTOLA Ha insegnato Metodologia Progettuale e CAAD presso l'Università di Roma “La Sapienza” (1883-1992). Dal 1993 insegna “Progettazione Architettonica Assistita dal Computer” nell'Università Roma Tre, dove ha coordinato il Master internazionale di II livello “Progettazione interattiva sostenibile e multimedialità”. Ha collaborato con molte Università italiane e straniere e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata. FAUSTA MECARELLI Architetto e Phd, ha sviluppato competenza nella ricerca, didattica e applicazione di metodologie per la pianificazione strategica sostenibile e la progettazione partecipata, svolgendo moduli d'insegnamento presso la facoltà di Architettura di Roma Tre (1999-2003) ed in corsi di formazione per istituti privati. È orientata alla sperimentazione di procedure decisionali per l'ambiente (Strategic Choice) ed alla ricerca di linguaggi architettonici sostenibili (secondo il metodo A Pattern Language) per favorire l'interazione tra gli attori locali e gli enti territoriali che autorizzano le trasformazioni urbane o edilizie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tema di studio è stato esplorato nei molteplici aspetti durante alcuni workshop progettuali ed incontri con gli abitanti tenuti a Roma e a Magliano Sabina. Ne risulta che l'iniziativa di cohousing può essere considerata una valida strategia per il recupero delle parti degradate dei centri storici poiché integra aspetti che altre modalità di riuso non prevedono; è necessario che le persone partecipino con convinzione al progetto sin dall'inizio, che prevedano di stabilire relazioni durature nel tempo formando una comunità, un vicinato, un gruppo motivato che vorrà realizzare la crescita armoniosa dell'ambiente circostante, aumentando i fattori di qualità della vita propria ed altrui. In cambio dell'impegno richiesto nella partecipazione alle attività, gli abitanti ricevono innegabili benefici derivanti dal mix funzionale che quasi sempre si realizza nel cohousing: condividono gli spazi abitativi diminuendo le spese, realizzano attività produttive-economiche godendo dell'organizzazione della comunità, trovano possibilità di scambio culturale e intergenerazionale – giovani, adulti, anziani – cosa che non capita spesso al giorno d'oggi quando prevalgono piccoli o piccolissimi nuclei famigliari. ELENA MORTOLA Ha insegnato Metodologia Progettuale e CAAD presso l'Università di Roma “La Sapienza” (1883-1992). Dal 1993 insegna “Progettazione Architettonica Assistita dal Computer” nell'Università Roma Tre, dove ha coordinato il Master internazionale di II livello “Progettazione interattiva sostenibile e multimedialità”. Ha collaborato con molte Università italiane e straniere e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata. FAUSTA MECARELLI Architetto e Phd, ha sviluppato competenza nella ricerca, didattica e applicazione di metodologie per la pianificazione strategica sostenibile e la progettazione partecipata, svolgendo moduli d'insegnamento presso la facoltà di Architettura di Roma Tre (1999-2003) ed in corsi di formazione per istituti privati. È orientata alla sperimentazione di procedure decisionali per l'ambiente (Strategic Choice) ed alla ricerca di linguaggi architettonici sostenibili (secondo il metodo A Pattern Language) per favorire l'interazione tra gli attori locali e gli enti territoriali che autorizzano le trasformazioni urbane o edilizie.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena by AA. VV.
Cover of the book La Corte di Cassazione by AA. VV.
Cover of the book What is Freemasonry? by AA. VV.
Cover of the book BIM 3.0 Dal disegno alla simulazione by AA. VV.
Cover of the book La rappresentazione tra progetto e rilievo by AA. VV.
Cover of the book Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche by AA. VV.
Cover of the book L’originarietà del sacro by AA. VV.
Cover of the book Ricerca e didattica nella rappresentazione scientifica | Scientific representation: research and teaching by AA. VV.
Cover of the book Stato e ‘statica sociale’ nella sociologia di Auguste Comte by AA. VV.
Cover of the book La costruzione della periferia by AA. VV.
Cover of the book Il Tevere e Roma by AA. VV.
Cover of the book Cerimoniale by AA. VV.
Cover of the book Lo Stato dell’Arte - L’Arte dello Stato by AA. VV.
Cover of the book Modernismi italiani by AA. VV.
Cover of the book Cerimonie di laurea nella Roma barocca by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy