Il mito della dieta

La vera scienza dietro a ciò che mangiamo

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences
Cover of the book Il mito della dieta by Tim Spector, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tim Spector ISBN: 9788833974330
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 24, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Tim Spector
ISBN: 9788833974330
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 24, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Ogni anno sugli scaffali delle librerie vediamo fiorire nuove ricette miracolose pronte a promettere con le loro diete percorsi più o meno facili per perdere peso, e vivere più sani e felici. Ora, grazie a Il mito della dieta, abbiamo finalmente a disposizione un antidoto contro le false promesse di dietologi e ciarlatani.
Per capire come funziona l’apporto nutrizionale nella nostra specie ci mancava qualche ingrediente fondamentale: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Resta però quel 30-40%, sul quale possiamo intervenire. Ma come? La risposta si chiama «microbioma», ovvero quella complessa, variabile e poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e che lungi dall’essere un inquilino indesiderato del nostro organismo, è una componente fondamentale per il nostro benessere. Dobbiamo dunque imparare a rispettare e curare questi batteri amici e a coltivare la biodiversità che incosapevolmente ospitiamo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ogni anno sugli scaffali delle librerie vediamo fiorire nuove ricette miracolose pronte a promettere con le loro diete percorsi più o meno facili per perdere peso, e vivere più sani e felici. Ora, grazie a Il mito della dieta, abbiamo finalmente a disposizione un antidoto contro le false promesse di dietologi e ciarlatani.
Per capire come funziona l’apporto nutrizionale nella nostra specie ci mancava qualche ingrediente fondamentale: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Resta però quel 30-40%, sul quale possiamo intervenire. Ma come? La risposta si chiama «microbioma», ovvero quella complessa, variabile e poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e che lungi dall’essere un inquilino indesiderato del nostro organismo, è una componente fondamentale per il nostro benessere. Dobbiamo dunque imparare a rispettare e curare questi batteri amici e a coltivare la biodiversità che incosapevolmente ospitiamo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Compassione by Tim Spector
Cover of the book Psicoanalisi ed educazione by Tim Spector
Cover of the book Il ramo d'oro by Tim Spector
Cover of the book La scoperta dell'universo by Tim Spector
Cover of the book Io, mio padre e la mia giovane matrigna by Tim Spector
Cover of the book L'analisi infantile by Tim Spector
Cover of the book Opere vol. 9/1 by Tim Spector
Cover of the book Il futuro che verrà by Tim Spector
Cover of the book La fisica dei perplessi by Tim Spector
Cover of the book L'eredità di Leonardo by Tim Spector
Cover of the book Opere vol. 10/1 by Tim Spector
Cover of the book Paranoia by Tim Spector
Cover of the book La forza della specificità in psicoterapia by Tim Spector
Cover of the book La riva del silenzio by Tim Spector
Cover of the book Contro i bei tempi andati by Tim Spector
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy