Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese by Lucia Serafini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Serafini ISBN: 9788849242706
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lucia Serafini
ISBN: 9788849242706
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Rispetto ai ritardi che accompagnano in Abruzzo la ricognizione dei danni al patrimonio edilizio colpito dalla seconda guerra mondiale, la tempestività nel fare l'elenco dei monumenti interessati dalle azioni belliche è esemplare. Con la relazione su I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, edito all'Aquila nella primavera del 1945, a farne il resoconto è Umberto Chierici, assegnato nel '42 alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna per l'Abruzzo e il Molise, con sede all'Aquila, e personaggio decisivo per la sorte del patrimonio monumentale abruzzese, non solo di quello colpito dalla guerra, ma anche di quello sfuggito a qualsiasi operazione di riconoscimento, e quindi di attenzione e di tutela.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rispetto ai ritardi che accompagnano in Abruzzo la ricognizione dei danni al patrimonio edilizio colpito dalla seconda guerra mondiale, la tempestività nel fare l'elenco dei monumenti interessati dalle azioni belliche è esemplare. Con la relazione su I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, edito all'Aquila nella primavera del 1945, a farne il resoconto è Umberto Chierici, assegnato nel '42 alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna per l'Abruzzo e il Molise, con sede all'Aquila, e personaggio decisivo per la sorte del patrimonio monumentale abruzzese, non solo di quello colpito dalla guerra, ma anche di quello sfuggito a qualsiasi operazione di riconoscimento, e quindi di attenzione e di tutela.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book What is Old Should Be New Again: Methodological Individualism, Institutional. Analysis and Spontaneous Order by Lucia Serafini
Cover of the book Studi sull’edilizia degli ordini mendicanti by Lucia Serafini
Cover of the book Origini - XXXIX by Lucia Serafini
Cover of the book Il gioco non si arresta by Lucia Serafini
Cover of the book Segni di luce. Mariagrazia Dardanelli – Enzo Rossi by Lucia Serafini
Cover of the book Globalizzazione, nuove fratture sociali e rappresentanza politica by Lucia Serafini
Cover of the book Garibaldi. Democracia y derechos by Lucia Serafini
Cover of the book Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche by Lucia Serafini
Cover of the book La dimensione ebraica by Lucia Serafini
Cover of the book Le ultime lettere di Aldo Moro by Lucia Serafini
Cover of the book Sabaudia tra sogno e realtà by Lucia Serafini
Cover of the book Cinthia Pinotti by Lucia Serafini
Cover of the book Splendore di Fiamme Gialle a Messina by Lucia Serafini
Cover of the book Andrea del Sarto by Lucia Serafini
Cover of the book Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell’Escorial nell’Ottocento by Lucia Serafini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy