Storia culturale del clima

Dall’Era glaciale al Riscaldamento globale

Nonfiction, History
Cover of the book Storia culturale del clima by Wolfgang Behringer, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wolfgang Behringer ISBN: 9788833972275
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: April 24, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Wolfgang Behringer
ISBN: 9788833972275
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: April 24, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Gli uomini sono figli dell’Era glaciale: solo quando il freddo intenso dell’ultima glaciazione cominciò a stemperarsi, oltre 10000 anni fa, apparve la coltivazione, e con questa l’urbanizzazione e l’inizio della storia. Può apparire paradossale, ma è stato il riscaldamento del clima a crearci. Nel corso di tutta la storia umana, d’altra parte, il clima non è certo rimasto stabile e i suoi effetti sulle culture sono stati enormi. Non si può prescindere dalle condizioni climatiche nello studio delle civiltà, dei popoli, delle guerre, delle migrazioni, delle carestie, delle religioni e persino dell’arte e della letteratura. Diventa sempre più chiaro che il clima della Terra è parte integrante e motore inconsapevole dello sviluppo storico, politico e culturale dell’uomo e Wolfgang Behringer lo dimostra per la prima volta in forma estesa, con chiarezza e abbondanza di esempi.

Una ricerca accurata e penetrante sulla reazione delle società ai mutamenti dell’ambiente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli uomini sono figli dell’Era glaciale: solo quando il freddo intenso dell’ultima glaciazione cominciò a stemperarsi, oltre 10000 anni fa, apparve la coltivazione, e con questa l’urbanizzazione e l’inizio della storia. Può apparire paradossale, ma è stato il riscaldamento del clima a crearci. Nel corso di tutta la storia umana, d’altra parte, il clima non è certo rimasto stabile e i suoi effetti sulle culture sono stati enormi. Non si può prescindere dalle condizioni climatiche nello studio delle civiltà, dei popoli, delle guerre, delle migrazioni, delle carestie, delle religioni e persino dell’arte e della letteratura. Diventa sempre più chiaro che il clima della Terra è parte integrante e motore inconsapevole dello sviluppo storico, politico e culturale dell’uomo e Wolfgang Behringer lo dimostra per la prima volta in forma estesa, con chiarezza e abbondanza di esempi.

Una ricerca accurata e penetrante sulla reazione delle società ai mutamenti dell’ambiente.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Il Maestro della Testa sfondata by Wolfgang Behringer
Cover of the book La finta cieca by Wolfgang Behringer
Cover of the book Academy street by Wolfgang Behringer
Cover of the book La morte segue i magi by Wolfgang Behringer
Cover of the book Una principessa in fuga by Wolfgang Behringer
Cover of the book Opere vol. 6 1909-1912 by Wolfgang Behringer
Cover of the book Il mito della dieta by Wolfgang Behringer
Cover of the book L'isola del non arrivo by Wolfgang Behringer
Cover of the book Casi clinici 2. Lucy by Wolfgang Behringer
Cover of the book Cosa rende felice il tuo cervello by Wolfgang Behringer
Cover of the book Realismo? by Wolfgang Behringer
Cover of the book Usa e getta by Wolfgang Behringer
Cover of the book Futuro by Wolfgang Behringer
Cover of the book L'uomo è ciò che mangia by Wolfgang Behringer
Cover of the book L'evoluzione della fisica by Wolfgang Behringer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy