Simona Liberati. Opere recenti

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Individual Artist
Cover of the book Simona Liberati. Opere recenti by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben ISBN: 9788849261790
Publisher: Gangemi Editore Publication: December 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
ISBN: 9788849261790
Publisher: Gangemi Editore
Publication: December 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Spazio, memoria, progetto diretta da Massimo Rossi Ruben […] L’arte di Simona Liberati è in costante divenire. Le immagini sono energicamente delineate e fissate e tuttavia è molto accentuata, in quest’artista, l’idea della folgorazione visiva, una folgorazione che scaturisce da una mano e una mente ben organizzate e strutturate e non è del tutto un caso che ella venga da una formazione di architetto e abbia per la dimensione tecnica un’attenzione ben più capillare di quanto si possa credere alla prima, osservando i suoi lavori. dalla presentazione di Claudio Strinati Simona Liberati nasce nel 1969. Comincia a disegnare e a dipingere fin da bambina, destando la meraviglia dei genitori che assecondano questa sua precoce inclinazione accompagnandola a visitare musei, gallerie e luoghi d’arte della città. Si iscrive al Liceo Artistico Sant’Orsola, nel cuore del Quartiere Italia, conseguendo la maturità nel 1986. Frequenta, a seguire, la Facoltà di Architettura de ”La Sapienza”, laureandosi in Progettazione con una tesi sulla riqualificazione urbanistica dell’area del Borghetto Flaminio. Dal 1994 alterna la produzione di opere agli impegni di architetto, che diverranno nel corso degli anni la sua principale occupazione, con significative affermazioni in termini partecipativi anche nell’ambito delle opere pubbliche e nel restauro conservativo di complessi ecclesiastici, a Roma e nelle Marche. Nel 2004 frequenta i corsi liberi di “nudo” e “pittura” presso la Rome University of Fine Arts (RUFA) e – nel biennio 2011-2012 – uno stage in discipline visive e plastiche presso l’International Summer Academy of Fine Arts di Salisburgo. Nel clima dei confronti e degli scambi interculturali avviati durante l’esperienza maturata in Austria, istituisce nuovi importanti contatti con altri artisti, orientando la sua ricerca verso le tematiche della pittura neofigurativa e del portraitisme d’antan, proiettando progressivammente la sua attività artistica ed espositiva verso la dialettica del naturalismo ideologico. Ha all’attivo numerose partecipazioni in rassegne collettive e nel 2006 ha inaugurato a Roma la prima mostra personale, con lusinghieri consensi di pubblico e di critica. I suoi lavori figurano in collezioni private e legati artistici, sia nazionali che esteri. Si sono occupati della sua produzione autorevoli firme della critica d’arte, tra cui Claudio Strinati, Gloria Porcella e Alessandro Riva. Vive, lavora e dipinge a Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Spazio, memoria, progetto diretta da Massimo Rossi Ruben […] L’arte di Simona Liberati è in costante divenire. Le immagini sono energicamente delineate e fissate e tuttavia è molto accentuata, in quest’artista, l’idea della folgorazione visiva, una folgorazione che scaturisce da una mano e una mente ben organizzate e strutturate e non è del tutto un caso che ella venga da una formazione di architetto e abbia per la dimensione tecnica un’attenzione ben più capillare di quanto si possa credere alla prima, osservando i suoi lavori. dalla presentazione di Claudio Strinati Simona Liberati nasce nel 1969. Comincia a disegnare e a dipingere fin da bambina, destando la meraviglia dei genitori che assecondano questa sua precoce inclinazione accompagnandola a visitare musei, gallerie e luoghi d’arte della città. Si iscrive al Liceo Artistico Sant’Orsola, nel cuore del Quartiere Italia, conseguendo la maturità nel 1986. Frequenta, a seguire, la Facoltà di Architettura de ”La Sapienza”, laureandosi in Progettazione con una tesi sulla riqualificazione urbanistica dell’area del Borghetto Flaminio. Dal 1994 alterna la produzione di opere agli impegni di architetto, che diverranno nel corso degli anni la sua principale occupazione, con significative affermazioni in termini partecipativi anche nell’ambito delle opere pubbliche e nel restauro conservativo di complessi ecclesiastici, a Roma e nelle Marche. Nel 2004 frequenta i corsi liberi di “nudo” e “pittura” presso la Rome University of Fine Arts (RUFA) e – nel biennio 2011-2012 – uno stage in discipline visive e plastiche presso l’International Summer Academy of Fine Arts di Salisburgo. Nel clima dei confronti e degli scambi interculturali avviati durante l’esperienza maturata in Austria, istituisce nuovi importanti contatti con altri artisti, orientando la sua ricerca verso le tematiche della pittura neofigurativa e del portraitisme d’antan, proiettando progressivammente la sua attività artistica ed espositiva verso la dialettica del naturalismo ideologico. Ha all’attivo numerose partecipazioni in rassegne collettive e nel 2006 ha inaugurato a Roma la prima mostra personale, con lusinghieri consensi di pubblico e di critica. I suoi lavori figurano in collezioni private e legati artistici, sia nazionali che esteri. Si sono occupati della sua produzione autorevoli firme della critica d’arte, tra cui Claudio Strinati, Gloria Porcella e Alessandro Riva. Vive, lavora e dipinge a Roma.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Un paesaggio “testimonianza di civiltà”: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Archeologie in mutazione by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Arts premiers et appropriations artistiques contemporaines by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Nicola Maria Pietrocola by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book La Sicilia e il Grand Tour by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Origini - XXXVI by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Riflessi di giunco. Identità e differenze. La mano dell'uomo by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Senz'armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Pianificazione paesaggistica by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Tra rilievo e progetto. La concezione spaziale di Bramante per il coro di Santa Maria del Popolo a Roma by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book La rinascita dell'uomo di Aldo Ciabatti by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book La crisi dei partiti e le trasformazioni della politica by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy