Prima di Lavinium

La necropoli del Bronzo Finale dell'area centrale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, History, Ancient History
Cover of the book Prima di Lavinium by Alessandro M. Jaia, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro M. Jaia ISBN: 9788849210811
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Alessandro M. Jaia
ISBN: 9788849210811
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La missione archeologica dell'Università di Roma la Sapienza a Lavinium - Pratica di Mare, avviata ufficialmente nel 1958 da Ferdinando Castagnoli, ha da poco superato i 50 anni di attività. Al grande pubblico sono noti soprattutto i ritrovamenti del santuario delle Tredici Are, dell'Heroon di Enea e del complesso coroplastico del santuario orientale con la statua di Minerva che attualmente accoglie i visitatori nel Museo Civico Archeologico Lavinium di Pratica di Mare - Pomezia. Il ritrovamento della necropoli del Bronzo Finale nell'area centrale di Lavinium, tredici sepolture datate tra XI e X sec. a.C., per la prima volta esposte al pubblico, offre lo spunto per comunicare al di fuori della ristretta cerchia scientifica i rilevanti contributi forniti dalla ricerca sul campo a Lavinium. Le problematiche che questo ritrovamento suscita sono molteplici e rilevanti: quale ruolo sociale avevano i personaggi sepolti nella necropoli nell'ambito di questa primitiva comunità. Quali erano i rapporti con il mondo esterno, in particolare con altre culture, da quella Protovillanoviana a quelle Egee. Quale connessione è possibile istituire tra lo spostamento della necropoli in area esterna a quella della futura città di Lavinium, nel X sec. a.C., e l'inizio del fenomeno protourbano a Lavinium.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La missione archeologica dell'Università di Roma la Sapienza a Lavinium - Pratica di Mare, avviata ufficialmente nel 1958 da Ferdinando Castagnoli, ha da poco superato i 50 anni di attività. Al grande pubblico sono noti soprattutto i ritrovamenti del santuario delle Tredici Are, dell'Heroon di Enea e del complesso coroplastico del santuario orientale con la statua di Minerva che attualmente accoglie i visitatori nel Museo Civico Archeologico Lavinium di Pratica di Mare - Pomezia. Il ritrovamento della necropoli del Bronzo Finale nell'area centrale di Lavinium, tredici sepolture datate tra XI e X sec. a.C., per la prima volta esposte al pubblico, offre lo spunto per comunicare al di fuori della ristretta cerchia scientifica i rilevanti contributi forniti dalla ricerca sul campo a Lavinium. Le problematiche che questo ritrovamento suscita sono molteplici e rilevanti: quale ruolo sociale avevano i personaggi sepolti nella necropoli nell'ambito di questa primitiva comunità. Quali erano i rapporti con il mondo esterno, in particolare con altre culture, da quella Protovillanoviana a quelle Egee. Quale connessione è possibile istituire tra lo spostamento della necropoli in area esterna a quella della futura città di Lavinium, nel X sec. a.C., e l'inizio del fenomeno protourbano a Lavinium.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Sulle tracce di Caligola by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Splendore di Fiamme Gialle a Messina by Alessandro M. Jaia
Cover of the book L'élite sovversiva by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Investigating domestic economy at the beginning of the Late Chalcolithic in Eastern Anatolia: the case of Arslantepe period VII by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Spazio giuridico e sentimento del sacro by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Origini - XL by Alessandro M. Jaia
Cover of the book BIM 3.0 Dal disegno alla simulazione by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Erik Bryggman 1891-1955 by Alessandro M. Jaia
Cover of the book La costruzione degli assi principali delle superfici quadriche | The construction of the main axes of quadric surfaces by Alessandro M. Jaia
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by Alessandro M. Jaia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy